OBBLIGO DELLA PEC
Indice articolo
- Sportellounico
- Dove siamo - Chi siamo
- MODIFICA ORARI
- Modulistica
- Normativa
- Circoli Privati
- Modulistica Occupazione Temporanea Suolo Pubblico
- Sanzioni Amministrative
- Occupazione Temporanea Suolo Pubblico e Manifestazioni
- ARCHIVIO NEWS
- ATTIVITA' DI FOCHINO
- Diritti Istruttori, Riproduzione e Ricerca
- Modulistica Sanzioni Amministrative
- Ordinanze Sindacali
- Documento di accompagnamento prodotti Vitivinicoli
- DUAAP
- Cos'è il SUAPE
- TOSAP (Tassa occupazione spazi e aree pubbliche)
- INAIL finanzia la sicurezza in agricoltura
- TASSE ATTIVITA' PRODUTTIVE (tari)
- Determine Dirigenziali
- OBBLIGO DELLA PEC
- COME E' CAMBIATO IL SUAP
- Novità per Manifestazioni 2017
- Conferenza di presentazione programma Enterprise Competition
- SPETTACOLI VIAGGIANTI
- AZIONE 5.2
- CONTRIBUTO PER LA PROMOZIONE ED INCENTIVAZIONE ALLE ATTIVITA' IMPRENDITORIALI
- Art. 99 del D.Lgs. 81/2008 “Notifica Preliminare” - Piattaforma “NPC-WEB”
- Linee guida a tutela delle aree pubbliche e piazze in occasione di eventi/manifestazioni patrocinati dall'amministrazione
- ELENCO MERCATI CITTADINI DI CUI ALLA DCC N. 71 DEL 9/8/2018
- CUSTOMER SATISFACTION
- LOCAZIONI OCCASIONALI AI FINI RICETTIVI
28.12.15 - PEC OBBLIGATORIA
A seguito di Determinazione Dirigenziale n. 3425 del 23.12.2015, a decorrere dal 2016 gli operatori professionali iscritti alla Camera di Commercio dovranno inviare le istanze e qualsiasi altra comunicazione al Settore Servizi al Cittadino e all’Impresa (via De Muro) obbligatoriamente tramite PEC all’indirizzo sportellounico@pec.comune.sassari.it
IRRICEVIBILITA’ ISTANZE
Con Determinazione Dirigenziale n. 3425 del 23.12.2015 sono state approvate le seguenti cause di IRRICEVIBILITA’ delle istanze per occupazione di suolo pubblico in materia commerciale e in occasione di manifestazioni pubbliche, per manifestazione ex TULPS, per SCIA di somministrazione di alimenti e bevande nei circoli privati e istanze per strutture socio assistenziali e socio sanitarie:
1) mancanza di firma autografa dell’istante;
2) mancanza della copia della carta d’identità dell’istante;
3) mancanza o indeterminatezza dell’oggetto dell’istanza;
4) indicazione nell'istanza di più di una manifestazione;
5) mancato rispetto del termine per la presentazione delle istanze relativamente alle manifestazioni ex TULPS, alle occupazioni di suolo pubblico in occasione di manifestazioni, che, se non diversamente disposto, è da intendersi non prima di 60 giorni e non oltre 30 giorni dal giorno dell’evento/manifestazione come da calendario (il predetto termine non si applica per manifestazioni politiche, sindacali, commemorazioni funebri, celebrazioni religiose, etc..);
6) presentazione dell’istanza in formato cartaceo da parte di operatore commerciale, per il quale vale l’obbligo del possesso della PEC.
NUOVI MODULI
Con la stessa D.D. n. 3425/20415 sono stati approvati e pubblicati i seguenti nuovi moduli:
a) codice 140 – istanza per manifestazione temporanea;
b) codice 140/a – istanza per occupazione temporanea suolo pubblico
per le istanze di occupazione suolo pubblico per la manifestazione della cavalcata sarda non è obbligatorio allegare la Planimetria in scala 1:100 con evidenziate le strutture o attrezzature che verranno posizionate;
c) codice 140/b – istanza per occupazione suolo pubblico tavolini, sedie e pedane;
d) codice 141 – richiesta riesame per moduli 140-140/a-140/b) ; per modulo 142) ; per moduli 146-147) ;
e) codice 142 - SCIA per somministrazione di alimenti e bevande nei locali non aperti al pubblico;
f) codice 146 – istanza per esercizio attività sanitarie;